• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to footer

[Tour nel Mondo]

Racconti, viaggi, esperienze ed eventi nel mondo

  • Home
  • News
    • Guide e consigli
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
  • Privacy
Home » Una vacanza in Sardegna: quali sono le città da non perdere

Una vacanza in Sardegna: quali sono le città da non perdere

Marzo 16, 2018 da redazione

Una vacanza in Sardegna: quali sono le città da non perdere

Se avete progettato di trascorrere le vostre vacanze estive nella bellissima Sardegna per ammirare e lasciarvi rapire non solo dalle sue spiagge favolose, dal suo mare turchese e cristallino, ma anche dalla bellezza delle sue città e dei suoi caratteristici paesini, vi suggeriamo le principali destinazioni da vedere assolutamente. Ogni anno l’isola viene scelta da milioni di turisti che decidono di trascorrere un periodo di relax sulle splendide spiagge: uno dei migliori modi per raggiungere l’isola è quello di prenotare un traghetto Sardegna in quanto il costo, rispetto all’aereo, è sicuramente più basso e permette di ottimizzare quindi le spese di viaggio a bordo delle navi delle principali compagnie di navigazione come Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Grimaldi dai principali porti italiani.

La prima città da visitare è certamente Cagliari. Città bellissima, dai mille volti, ricca di tanti angoli e splendidi scorci, tutti da ammirare e da scoprire.

Passeggiando per i vicoli del suo centro storico vi imbatterete in numerosi monumenti, fra i quali l’imponente Bastione di Saint Remy, dalla cui terrazza che si affaccia sulla città e sul porto, godrete di un panorama mozzafiato e, che è ad oggi, un famoso ritrovo per giovani e turisti.

Da non perdere anche l’elegante e maestosa Cattedrale di Santa Maria, che con la sua straordinaria Cripta dei Martiri, i suoi marmi, i suoi interni sfarzosi, non vi lasceranno certamente indifferenti.

Arrivando al porto infine, precisamente al Quartiere Marina, percorrendo le tante stradine che lo circondano, sarete sorpresi dai numerosi negozi alla moda, locali caratteristici, botteghe artigianali e ristoranti per turisti e non solo, dove poter assaporare i tanti piatti tipici della città e della Sardegna.

Altra città da visitare in Sardegna è Olbia, meta ideale per una vacanza in famiglia. Adagiata su un’insenatura, Olbia è sicuramente una città di notevole interesse con una storia ed una cultura particolare ed antica, attrattiva di moltissimi turisti anche per il motivo che accoglie uno dei principali porti della Sardegna.

All’interno della città si possono ammirare dei bei edifici ottocenteschi, come la biblioteca Simpliciana e il Palazzo Comunale, oltre alle chiese monumentali, quali la Chiesa Parrocchiale di San Paolo Apostolo, eretta nel XVIII secolo, al cui interno sono custoditi preziosi esempi di arte del legno. La Basilica di San Simplicio, risalente all’ XI secolo, a tre navate, dedicata a Simplicio, Patrono della Città, una delle chiese più belle e importanti della Sardegna, la cui caratteristica principale è quella di essere costruita quasi interamente in granito locale. Al suo interno si trovano importanti resti di affreschi medievali.

Nelle vicinanze del centro storico, da visitare il Museo Archeologico, costruito nel 2003, in un cui padiglione potrete osservare alcuni dei 24 relitti delle navi romane e medievali rinvenuti nello scavo del porto antico.

Il Parco Fausto Noce è il polmone verde della città, amatissimo dai residenti e dai turisti.
Situato esattamente al centro di Olbia, si estende per 16 ettari di verde, con 4 ingressi, servizio di sorveglianza, percorsi interni, panchine, dove potersi concedere un po’ di riposo all’ombra, fare delle passeggiate o eseguire attività sportive.

Infine, se si parla di cosa vedere a Olbia, bisogna obbligatoriamente menzionare le sue spiagge: Pittulongu, è la spiaggia olbiese per eccellenza, a soli 5 km dal centro città, ma rinomatissime sia a nord che a sud di Olbia sono anche: Porto Istana, Marinella, Bados, Lido del Sole, punta Corallina e punta Volpe, tutte con acque cristalline, spiagge bianche e scogli, da lasciare senza fiato.

Altra località della Sardegna che merita sicuramente di essere visitata è il suggestivo borgo medioevale di Castelsardo. Ubicato a ridosso del mare, Castelsardo si presenta ancora oggi, agli occhi dei turisti, come una roccaforte medioevale, con possenti fortificazioni, ripide scale e strette viuzze.

L’attrattiva principale di Castelsardo è il suo castello, ovvero il Castello dei Doria, sede del Museo dell’Intreccio del Mediterraneo, un museo di tessitura dei cesti, tipica e rilevante attività dell’artigianato locale. Il posto più bello del Castello però, è assolutamente la sua terrazza, detta dei merli, da dove ammirare la città, la costa, il Golfo dell’Asinara e la Corsica. Uno spettacolo mozzafiato!

Scorcio
Scorcio

Cosa vedere nei dintorni

Da vedere assolutamente è la Roccia dell’Elefante, totalmente scolpita dal vento, ed il complesso del Monte Ossoni, che espone un villaggio preistorico protetto da massiccie mura.
Per gli amanti del mare si consigliano le splendide spiagge della zona, fra le quali, Baia Ostina, Isola Rossa e Punta la Capra, con un mare da cartolina caraibica. qualcuna.

Traghetti per la Sardegna

Posti magici, incantati, raggiungibili per tutti facilmente e comodamente dai più importanti porti italiani tramite traghetti. Grazie al sito Mediterraneo Traghetti infatti, potrai avere tutte le informazioni necessarie per prenotare on line i biglietti per la Sardegna, scegliendo tra le diverse compagnie di navigazione (Moby, Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci, Sardinia), quella che propone le migliori offerte e che soddisfa al meglio le tue esigenze. Quindi non esitare! Prenota al più presto il tuo viaggio! La Sardegna ti aspetta!

Archiviato in:Sardegna Contrassegnato con: sardegna, traghetto, viaggi

Footer

  • Home
  • News
  • Mondo
  • Europa
  • Italia
  • Privacy

Copyright © 2023 · Tour nel Mondo · Sviluppato da Studio Wasabi · P.IVA 02114920461 · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Esprimi il tuo consenso o meno   Leggi di più.

[Tour nel Mondo]
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy